I criteri di scelta di prodotti Etici e Biologici

Titolo sostenibile

Bill Board Purple Final2

Quali sono i criteri di scelta dei prodotti Etici e Biologici
Tratto da “I Gruppi d’Acquisto Solidale” – documento base dei G.A.S.

I criteri secondo cui si basa la creazione di un G.A.S. sono quelli per cui si acquistano e consumano prodotti etici e biologici:

– Rispetto dell’uomo: i prodotti non devono essere coinvolti nel circolo dell’ingiustizia umana

– Rispetto dell’ambiente: attenzione all’impatto ambientale che la produzione o il consumo del prodotto può creare

– Salute: consumare e mangiare prodotti realizzati senza l’uso di pesticidi e diserbanti

– Solidarietà*: favorire l’acquisto dei piccoli – medi produttori locali per lo sviluppo e il supporto della microeconomia locale. L’obiettivo è quello di creare o favorire la nascita di piccole aziende e cooperative di lavoro con maggiore attenzione a quelle sociali.

– Sostenibilità: acquistare prodotti biologici vuol dire non depauperare la ricchezza naturale del Pianeta , vuol dire inquinare di meno col trasporto, quindi è un consumo sostenibile nel tempo.

– Sostenibilità2: intesa come spesa sostenibile per tutti secondo un rapporto qualità-prezzo perché si riduce il prezzo d’acquisto dei prodotti etici e biologici

– Bontà: tornare a sentire i veri gusti dei frutti della natura. I prodotti realizzati con mangiare biologico sono più buoni.

– Riavvicinamento ai ritmi naturali mangiando solo cibi di stagione.

– Ridurre i tempi della spesa: sfruttando i vantaggi organizzativi.

– Coltura e Cultura: mantenere le tradizioni alimentari locali che vuol dire allungare loro la vita, proteggere la bio-diversità, conservare ed esportare un mondo di sapori, ricette e tradizioni.

Torna a Che cos'è un G.A.S.?

I criteri di scelta di prodotti Etici e Biologici