Associati Purple Campaign

logo Palm albero

 

Sponsor Purple Campaign

Azione Donne al Verde

www.greenpallet.it

Palm SpA, azienda di Viadana (MN), leader nella progettazione e produzione di pallet e imballaggi in legno è, fin dalle origini, un’impresa fondata sulla sostenibilità ambientale e sociale che ha raggiunto il suo apice con la progettazione del Greenpallet©: il primo pallet sostenibile, sistemico ed etico. Un prodotto creato sulla base del primo Dsciplinare in materia di filiera sostenibile della catena di fornitura dell’imballaggio in legno ideato dalla Palm stessa. Ciò segna un nuovo modo di fare impresa basato su un approccio sistemico, capace di generare valore economico sostenibile e di mettere al centro l’uomo e il suo benessere. L’obiettivo è quello di favorire e sviluppare la transizione da un’economia di prodotto a un’economia di sistema per favorire una filiera bosco-legno-consumatore responsabile.

Palm SpA ha da sempre tra i suoi valori l’attenzione alle persone e al territorio. La forte volontà della Direzione, nella persona del Presidente Primo Barzoni, la condivisione dei valori da parte dei collaboratori hanno portato a ripensare l’impresa come attore capace di generare benessere per tutti i suoi stakeholder.

È per questo motivo che la Palm è un’ ”Impresa con le Ali”, cioè un’azienda orientata alla Blue Economy, un’economia in cui il lavoro è per l’uomo e non viceversa. Un’economia che s’ispira alla natura, infatti il Greenpalle© Palm è progettato secondo i criteri dell’ecodesign a favore di un’economia rigeneratrice in cui non esiste il concetto di rifiuto, perché tutto rientra alla Terra e si trasforma.

Tracciabilità e sostenibilità con i fornitori. Altri due principi su cui Palm è da sempre impegnata. Attraverso una sistematica collaborazione con i propri partner certificati garantisce il miglioramento delle buone pratiche di sostenibilità avviate e un’implementazione della trasparenza e della tracciabilità lungo la catena di fornitura. Palm dà vita, lavorando con fornitori di legname certificati PEFC e FSC, a filiere responsabili e sostenibili, così come per l’energia proveniente da fonte idroelettrica e rinnovabile.

logopiccoloecofrSobjective Media Partner

con Donne al Verde

www.ecofriends.it

“Accelerare la creazione di una economia sostenibile, equa e solidale, sviluppando una piattaforma di relazione sociale e di concreta collaborazione tra le imprese e le persone che hanno scelto di assumersi la responsabilità di creare il futuro in cui vorremo vivere”

“Cittadini e Imprese Amiche dell’Ambiente” nasce nel 2009 e si pone come punto d’incontro tra cittadini e imprese, consumo e produzione, attraverso un comune filo conduttore: la sostenibilità.

L’obiettivo è duplice: da un lato ‘fare sistema’ per avvicinare i cittadini e le imprese ai concetti di un’economia che contribuisca attivamente alla rigenerazione dell’ambiente e della società; dall’altro diffondere l’adozione di pratiche d’innovazione, di produzione e gestione sempre più ecocompatibili e fondate su una visione etica che promuova il Bene Comune.

Sul piano operativo l’associazione fornisce un insieme di servizi algi associati: spazio dedicato sul sito web, newsletter, progetti educativi e di formazione, workshop di apprendimento e scambio, organizzazione di eventi fieristici nazionali co-partecipati, progetti di co-marketing, oltre che campagne di raccolta fondi. A questi vanno aggiunti le consulenze ambientali e di sostenibilità attraverso check-up completo dell’azienda, analisi del Ciclo di Vita dei Prodotti (SLCA), calcolo delle emissioni di CO2 e certificazioni ambientali e sociali. Tutti questi servizi vengono proposti ‘da pari a pari’, con la massima trasparenza unita ad una profonda competenza scientifica e metodologica.

Pensiamo che non ci sia più il tempo per approcci ‘di facciata’ o per delegare ad altri la responsabilità di creare una società ed un ambiente in cui sia bello vivere. moltissime soluzioni già esistono e sono economicamente vantaggiose oggi. Le persone e gli imprenditori sono pronti per un’azione ad alto impatto, tanto più efficace quanto più alto è il numero di attori coinvolti.

L’associazione lavora in partnership con soggetti altamente qualificati nella ricerca (Altis.Università Cattolica di Milano), associazioni impiegate nella competitività ambientale di impresa come AssoSCAI, Acquisti e Sostenibilità, la rete internazionale di The Natural Step come partner scientifico-metodologico, Planet Life Economy Foundation e Zoes – ZOna Equo Sostenibile, punto di riferimento per la connessione tra istituzioni, imprese e cittadini. Siamo solo all’inizio e la rete si va via via espandendo.

logo palm w-p

www.palm-wp.org

L’iniziativa della Cooperativa Sociale di tipo B Palm Work&Project ONLUS (di seguito Palm W&P) nasce nel febbraio 2003 a Buzzoletto di Viadana, dove attualmente opera. L’idea iniziale è quella di promuovere un cambiamento sociale e ambientale nel distretto di Viadana e di favorire l’integrazione di persone svantaggiate nel tessuto lavorativo locale.

La cooperativa nasce dall’idea che è possibile coniugare impresa ed etica, mercato e solidarietà convinti che il lavoro non debba essere solo una fonte di profitto. La cooperativa Palm Work & Project vuole produrre lavoro, tenendo sempre ben presente il fatto che l’uomo e la dignità umana vengono comunque al primo posto rispetto alla produzione e al denaro..

Il lavoro per la Cooperativa Palm W&P è un diritto inalienabile attraverso il quale, a partire dall’esperienza cristiana, si vuole perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini nei valori del lavoro. La Cooperativa Sociale si fonda infatti sull’idea che la persona svantaggiata, se opportunamente affiancata e supportata da lavoratori ordinari preparati a questo compito, possa essere avviata al lavoro e operare in un contesto produttivo non “simulato” bensì organizzato con criteri d’impresa. Il lavoro in Cooperativa diviene così per i soggetti svantaggiati un momento importante di educazione, socializzazione e acquisizione di status e, nello stesso tempo, il luogo di apprendimento di abilità e tecniche lavorative specifiche. Rispondendo a questo bisogno e cercando di perseguire l’interesse comune, la Cooperativa favorisce la tutela e la salvaguardia dell’ambiente applicando completamente i principi dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale oltre a facilitare lo sviluppo umano. La Palm W&P si impegna quindi a valorizzare il territorio in cui opera non solo da un punto di vista economico, ma, soprattutto, cercando di migliorare la qualità sociale ed ambientale attraverso una strategia di inclusione, solidarietà e sussidiarietà.

All’origine della scelta di fare impresa sociale c’è una forte motivazione etica, la volontà di perseguire una mission sociale:
– promuovere capacità ed autonomia delle persone inserite.
– promuovere l’acquisizione di maggior fiducia in sé e nelle proprie potenzialità attraverso la partecipazione attiva al processo produttivo.
– considerare il lavoro per il disabile, come per tutte le persone, un diritto al quale non si può rinunciare perché requisito fondamentale per la realizzazione esistenziale di ciascuno

Torna a Purple Campaign

Associati Purple Campaign