–
Clara Sturiale è nata a Messina il 17 maggio 1984. Giornalista pubblicista dal 2006, è rappresentante dei freelance della Calabria e membro della componente calabrese nell’Assemblea nazionale dei giornalisti lavoratori autonomi.
Ha conseguito la laurea triennale in Scienze politiche per il giornalismo (Facoltà di Scienze Politiche), con votazione 107/110, e la laurea specialistica, con 110/110 e lode, in Scienze dell’Informazione giornalistica (Facoltà di Lettere e Filosofia) all’Università degli Studi di Messina. Nella stessa facoltà è stata tutor in “Teorie e Tecniche della comunicazione Radiotelevisiva” per l’anno accademico 2008/2009.
Ha sostenuto stage nella redazione Editing Gr2 della Rai, sede di Saxa Rubra, e all’Ufficio Stampa dell’Ambasciata Americana a Roma. Negli ultimi anni ha partecipato al progetto per la realizzazione di un piano di comunicazione per l’OPG “Vittorio Madia” di Barcellona Pozzo di Gotto, Le voci dentro. Oltre le sbarre dell’Ospedale Psichiatrico Giudiziario, tra i vincitori della prima edizione del concorso “Giovani idee cambiano l’Italia” nella sezione “utilità sociale e impegno civile”.
Ha collaborato con l’emittente televisiva peloritana Rtp, con l’Ufficio stampa dell’Università degli Studi di Messina, ha realizzato servizi per la pagina di informazione culturale Unimecultura, ha scritto ed è stata segretaria di redazione per i giornali d’ateneo “Informazione” e “Studiare a Messina” e per i free-press “La Galleria” e “Venti Minuti”. Ha collaborato con il service per l’editoria “La bottega editoriale”.
Scrive per la testata di informazione cittadina “Messinawebtv”, collabora con il “Rotary Club Messina”, realizzando servizi video per il sito www.rotaryclubmessina.it, e cura uffici stampa per eventi locali e regionali. Fa parte dell’associazione “Piattaforma Creativa” per la valorizzazione delle risorse storico-culturali del territorio messinese. È tra gli ideatori del progetto InCastro, realizzato in partnership con l’Unità di progetto del Comune di Messina, per la valorizzazione, promozione e fruizione dei Forti Umbertini e del patrimonio fortificato dello Stretto.
Si occupa di cronaca, società, arte e cultura, lavora come giornalista e videomaker e segue con attenzione le nuove tecnologie.