Mostra Sedie d’Autore design forever, presso lo show-room MC SELVINI durante il SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE
Viadana (MN) 31 Marzo 2011 – Palm è stata selezionata da Di Baio Editore e da Icila come una delle aziende più sensibili al tema dell’ambiente. I Greenpallet Palm, infatti, realizzati “a chilometro zero”, utilizzando legname proveniente da pioppeti locali certificati Pefc, i due schemi di certificazione forestale presenti al mondo, saranno utilizzati come base per l’esposizione delle 40 tra le più celebri sedie degli ultimi cento anni, protagoniste della Mostra “Sedie d’Autore” design forever, presso lo show-room MC SELVINI durante il SALONE INTERNAZIONALE DEL MOBILE di Milano.
Tra qualche settimana prenderà il via il Salone del Mobile 2011, un evento di rilevanza internazionale che pone ogni anno Milano come vero e proprio punto di riferimento mondiale per il settore del design e dell’arredamento. In questo esclusivo contesto le principali aziende operanti nel settore presenteranno tutte le novità più interessanti per i mesi a venire sancendo, in tal modo, le direttive che prenderà il mercato. L’edizione 2011 del Salone Internazionale del Mobile è ancora più importante dei precedenti poiché ne sancisce il 50° anniversario, che sarà suggellato da eventi davvero speciali.
E Palm, che dell’eco-design ha fatto una bandiera e un veicolo per trasmettere i valori di cui l’azienda è portatrice, non poteva mancare a questo fondamentale appuntamento, l’occasione per far vivere un’esperienza, a partire da un semplice imballaggio, che “trasporta” con sé il concetto di filiera corta, di certificazione, di legalità, di trasparenza, che si fa arredo. Per vivere, ogni giorno, nelle proprie case, l’esperienza della sostenibilità. I Greenpallet della Palm sono utilizzati come componenti modulari a ridotto impatto ambientale e permettono un utilizzo consapevole della materia prima legno, in modo responsabile e legale. In tutta la filiera produttiva e progettuale viene sempre ottimizzato l’impegno ambientale e di sostenibilità dell’azienda: dall’origine certificata del legno, con la tracciabilità dalle foreste certificate PEFC, a tutto il suo processo produttivo, anche attraverso una multi-etichetta AssoSCAI di qualificazione ambientale del prodotto che ne facilita una comunicazione diretta e trasparente verso il consumatore, fino al suo recupero in blocchetti di parti riciclate per produrre nuovi elementi.
Il tutto con un consistente risparmio di CO2 sia per i ridotti trasporti (si usa legno certificato da pioppeti locali) che per il basso impatto ambientale: un chiaro segno di coerenza per la PALM nell’Anno Internazionale delle Foreste, come dichiarato dalle Nazioni Unite.
Il Greenpallet Palm è un vettore di sviluppo sostenibile che porta con se valori, messaggi, contenuti, unisce ambienti diversi accomunati dagli stessi principi di sostenibilità…e in questo specifico caso è stato scelto per valorizzare le sedie d’autore presenti nella mostra dedicata a 40 tra le più celebri sedie degli ultimi 100 anni, quindi il greenpallet è in grado di nobilitare e valorizzare tutti i prodotti anche quelli più pregiati come le sedie d’autore
PALM
Palm S.p.A. nasce nel 1980 da soci appartenenti alla stessa famiglia, che opera nel campo della progettazione, produzione, vendita, recupero e ricondizionamento dei pallet per imballaggi industriali, imballaggi in legno, prodotti per la combustione, componenti e complementi d’arredo, per la bioedilizia e arredo da giardino, altri prodotti in legno di uso comune, con una specifica linea di prodotti eco-sostenibili, e giochi per bambini.
La sede principale dell’azienda è localizzata a Viadana, in provincia di Mantova.
La mission aziendale parte dalla constatazione che il legno è il materiale più ecologico e rigenerabile e che permette, perciò, di esercitare l’attività economica nel pieno rispetto dell’ambiente. In questo contesto si inserisce l’innovativo progetto del pallet ecosostenibile, ideato nel 2004 per concretizzare gli intenti fissati dalle politiche comunitarie in materia di imballi in legno in un’ottica di green procurement (acquisti verdi e responsabili) e di green supply chain: riduzione di peso e volume degli imballaggi e dei rifiuti all’origine; tutela del patrimonio forestale; contenimento delle emissioni in atmosfera; sostenibilità nei trasporti.
Per informazioni:
Palm SpA Via Gerbolina 7, 46019 Viadana (Mn)
Tel.0375/785855 Fax: 0375/785854
E-mail: HYPERLINK “mailto:info@palm.it” info@palm.it
HYPERLINK “http://www.greenpallet.it/” www.greenpallet.it; HYPERLINK “http://www.palmdesign.it/” www.palmdesign.it; HYPERLINK “http://www.palm-wp.org/” www.palm-wp.org; HYPERLINK “http://www.ecofriends.it/” www.ecofriends.it