Seguici nelle tappe e negl’imperdibili eventi del progetto dislocati nelle BookCrossing Zone milanesi che coinvolgono giovani e famiglie. E non dimenticare i libri per lo scambio e la donazione!
Non sei di Milano ma vuoi partecipare alla donazione? Invia i tuoi libri a:
Associazione Culturale Sobjective, Via Cavaleri N.8 – 20147 Milano.
–
16.12.2011
ore 13.00
Accademia di Comunicazione, Via Savona N.112/a
Taglio del nastro con lo scrittore Carlo Adolfo Martigli.
—
–
–
ore 13.30
Caffè Viola, Via Buonarroti N.15
“Stop & Go!”, punto raccolta libri
–
–
ore 19.00
Caffè ATM, Bastioni di Porta Volta N.15
Aperitivo Letterario con la partecipazione di giovani autori non esordienti.
–
—
Libri come bottiglie esposti dietro al bancone del bar. Giovani autori al posto dei camerieri. Consumazione obbligatoria: un libro al costo di un altro libro. Per una sera l’ATM, storico locale milanese, si trasforma in BookCrossing Zone per l’appuntamento più “coolturale” del Natale. Tra un DJ Set d’eccezione e buone degustazioni, in un caldo ambiente eco-sostenibile, potrai dialogare con gli scrittori, scambiare il tuo libro e regalarne un altro alle strutture ospedaliere coinvolte nel progetto. Per un evento che unisce divertimento, cultura e buoni propositi.
–
–
17.12.2011
ore 16.00
Il Club delle Mamme APS, Via Canonina N.20
Baby BookCrossing con lettura favole & Merenda
—
–
Favole per sviluppare la capacità dei bambini di sognare e donare. Per renderli protagonisti attivi dello scambio dei libri e mostrare loro come può essere semplice e divertente cambiare il mondo e aiutare il prossimo.
16.00 Accoglienza e BookCrossing
16.30 C’era una volta… – le favole
17.45 La biomerenda
–
–
–
Le nostre BookCrossing Zone
Scuola Elementare di Via Zuara N.7 dell’Istituto Comprensorio Tolstoj
L’Asilo nido Gli Amici di Pooh
Formawork
Linea Italiana Parrucchiere
Istituto Suore Angeliche