HOMEPAGE

Io LIBRO, Tu LIBRi. Scopri l’evento del Natale

Print

Cos’è Sobjective?


SOBJECTIVE È LA PRIMA ASSOCIAZIONE DI COMUNICAZIONE
RESPONSABILE.

—-Si può fare CSR con la comunicazione? Può essere inserita nel proprio —-bilancio sociale? Da oggi, sì. Con Sobjective Comunicare è un valore aggiunto per —-l’impresa perché vuol dire investire sui giovani e sulle pari opportunità, agire per lo —-sviluppo del Sud e diventare sostenitrice dei progetti di CSR dell’Associazione.

—-Progetti i cui valori ricadono positivamente sull’immagine e la percezione —-dell’azienda che li sostiene. Sobjective è il primo stakeholder di donne —-professioniste del settore, del Sud Italia, specializzato in comunicazione integrata, —-Progetti di Csr, multimedialità, interattività, per quelle imprese che vogliono essere —-sostenibili e responsabili in modo coerente, in tutti gli step di quella filiera che dalla —-produzione arriva al consumatore in modo etico e trasparente.

—-LA COMUNICAZIONE SOBJECTIVE È:

—-Etica-Estetica. Per la prima volta insieme, perché noi crediamo che l’Etica sia —-bellezza.Quindi la nostra comunicazione è Etica nei modi, nei contenuti e —-nell’approccio. È Estetica nella forma e nei linguaggi per raggiungere tutte le —-persone e fare in modo che abbiano un approccio responsabile verso il mondo in —-modo spontaneo e naturale.

—-Responsabile perché attraverso di essa si sosteniene l’Associazione e i suoi —-progetti di csr, le pari opportunità e lo sviluppo del Sud Italia.

—-Interattiva perché permette a chi la riceve di rispondere, interagire con il —-messaggio, partecipare alla comunicazione ribaltando il ruolo passivo dell’utente per —-trasformarlo in attore attivo e consapevole.

—-Sostenibile in termini di prezzo, impatto ambientale e sociale.

—-Innovativa per l’uso delle nuove tecnologie, la multimedialità, l’interattività e il —-suo sistema di lavoro YPCC.

—-Coerente perché i suoi media per la prima volta rispecchiano i valori e la —-vision delle imprese responsabili.

—-Sistemica perché si approccia al mondo con un metodo sistemico-relazionale.  Un’ottica di sistemi e reti in cui s’inserisce, che crea, sviluppa e sostiene —-credendo nella loro potenza comunicativa e nel fatto che, il comportamento di un —-singolo possa influenzare un sistema, generando un cambiamento sostanziale —-nell’intera rete di sistemi connessi.

Home - Copy-head Sobjective

Purple Campaign – Passion 4 Green Economy

Titolo sostenibile

Bill Board Purple Final2

Parte la Purple Campaign. La prima Campagna Nazionale Sostenibile dell’Altra Economia, che ha lo scopo di riunire per la prima volta tutte le aziende e imprese del settore per creare una comunicazione integrata forte e impattante che informi, formi, orienti, accresca l’economia e metta in rete operatori, pubblico e istituzioni. Tutto parte dal Sud Italia, che punta sulla microeconomia locale per il suo sviluppo.

Coscienze Creative. Il progetto di CSR per l’Altra Economia

1Evento del Sud N.6

“Coscienze Creative. La prima comunicazione sociale che non comunica ai giovani. Li fa comunicare” entra a far parte della Purple Campaign, offrendo alle imprese e aziende della Green Economy l’opportunità di promuovere il proprio brand per l’Italia attraverso un evento in linea con i loro valori e la loro mission aziendale. Un canale perfetto per chi vuole avvicinare il target giovane-adulto in modo non convenzionale, leggero e smart. Diversi momenti delle tappe permetteranno di far entrare nella quotidianità dei giovani, i prodotti e i servizi dell’Altra Economia, sostituendoli a quelli tradizionali.

Print

Print

Sobjective è:

Pulsante Home - Associazione

—-Sobjective è la prima Associazione —-Culturale che ha come mission lo —-sviluppo e la valorizzazione del —-Sud, la creazione e divulgazione —-della comunicazione etica, la —-promozione dei valori della green —-economy, l’ideazione e lo sviluppo —-di progetti di csr. È costituita da —-giovani donne professioniste del —-settore, opera tra Messina e —-Milano costruendo un ponte di —-relazioni e di reti pubbliche e —-private. Continua

Pulsante Home - Associazione

—-Sobjective è il primo StudioLab —-specializzato nella comunicazione —-integrata, multimediale e —-interattiva per il terzo settore, le —-aziende dell’altra economia e le —-imprese responsabili. In linea con —-la loro vision, permette di —-convertire anche il suo valore —-all’interno di un processo di —-responsabilità sociale, sostenibilità —-ed etica. È così che anche la —-comunicazione diventa —-responsabile al 100%, parte di un —-prodotto, all’interno di una filiera —-virtuosa che dal produttore arriva —-al consumatore in modo —-trasparente e coerente. —-Continua...

Pulsante Home - Associazione

—-Sobjective. La realtà dai suoi punti —-di vista, è il primo free-magazine —-“etico-estetico”, multimediale e —-interattivo che si guarda, si legge, —-si ascolta, si scrive e gli si —-risponde per una comunicazione —-intesa come scambio. Da vivere. —-Sobjective è anche casa editrice e —-realizza prodotti editoriali cartacei —-e multimediali. Continua…

 

Il Primo Showroom dell’Altra Economia al Sud

Sarà a Messina il primo Showroom interamente dedicato all’Altra Economia che, per la prima volta, realizzerà una vetrina virtuale dei brand e dei servizi del Sud, un’etichetta cappello a marchio Sobjective e darà l’opportunità al resto d’Italia di allargare il proprio raggio d’azione. Un Punto d’incontro e di scambio ricco di eventi che mira a diffondere la cultura e i valori della Green Economy e a costituire il fulcro di nuove imprese sociali e progetti innovativi per lo sviluppo del Sud.

Progetto Altolia

Logo-Giovani-Coscienze-Creative-di-Altoliaweb

A Fine Ottobre è partito lo spin-off  Giovani Coscienze Creative di Altolia. Con la compartecipazione dell’Assessorato alle Politiche Giovanile della Provincia di Messina, il progetto dedicherà ai giovani residenti in uno dei paesi colpiti nell’Ottobre 2009 da un alluvione, un corso di scrittura creativa e di comunicazione editoriale per la creazione di un libro e di un format multimediale. Oltre ai 6 temi sociali di Coscienze Creative, verrà affrontata una sezione speciale sull’impatto ambientale e l’alluvione.